Economia/Territorio - Economia generale
Panel trimestrale – 3° trimestre 2013
Il quadro economico della provincia di Reggio Emilia analizzato dalla Camera di Commercio attraverso i dati congiunturali, tendenziali e previsionali del manifatturiero e del commercio
.
.
L’economia in provincia di Reggio Emilia nel 3° trimestre 2013 continua ad essere contrassegnata, rispetto al trimestre precedente, da criticità già evidenziate nelle congiunture scorse ma si confermano anche i segnali di, seppur timida, reazione.
L’andamento congiunturale della produzione industriale del settore manifatturiero è negativo per l’ottavo trimestre consecutivo, così come sono negativi ordinativi e fatturato. L’artigianato continua a soffrire la crisi in maniera maggiore rispetto al manifatturiero nel suo complesso.
Rispetto alle classi dimensionali i dati congiunturali del terzo trimestre 2013 continuano a registrare una timida ripresa delle imprese con 50 dipendenti e oltre.
Analizzando il dettaglio settoriale non emerge una situazione molto confortante: la differenza tra le imprese che indicano un aumento e le imprese che indicano una diminuzione è negativa per produzione, fatturato e ordinativi in quasi tutti i settori. Uniche eccezioni il settore alimentare e l’industria metalmeccanica.
.
.
Scarica il documento completo
Panel trimestrale 3 trimestre 2013