Coesione sociale
4° Rapporto sulla coesione sociale in provincia di Reggio Emilia 2015
.
Il Rapporto 2015 sulla coesione sociale in provincia di Reggio Emilia, realizzato su incarico della Camera di Commercio, ha messo in luce nuove caratteristiche del territorio reggiano
.
.
I dati sulla fuga dei cervelli, le rimesse degli immigrati in calo verticale, i quasi poveri raddoppiati, i 70.000 lavoratori vulnerabili, l’esplosione degli sfratti e il 50% di pensionati poveri, inducono a pensare che la nostra provincia, oltre a perdere attrattiva, stia producendo fenomeni di ritiro e di fuga.
Nel primo rapporto sulla coesione sociale parlavamo di una provincia ancora forte, ma più vulnerabile.
Progressivamente ci siamo soffermati sull’incistamento di questi fenomeni di fragilità che stavano trasformandosi in povertà .
.
.
Scarica il Rapporto 2015
.
.
Sintesi Rapporto sulla coesione sociale della provincia di Reggio Emilia
.
.
2.1 Economia_L’effetto della crisi sulle imprese
.
2.2 Economia_L’effetto della crisi sulle persone
.
.
.
.